A noter dans vous agendas ! Rdv vendredi 10 mars à 20h30 à la Peniche Antipode (55 quai de la Seine), à Paris 19: nous accueillons le concert-présentation littéraire d’Alessio Lega, un auteur-compositeur-interprète italien très engagé politiquement, membre de la section ANPI Barona de Milan. Il a récemment publié le livre “La Resistenza in 100Continua a leggere “La Resistenza in 100 canti: concerto di Alessio Lega”
Archivi della categoria: ANPI Parigi
Cineforum Antifascista: rendez-vous mensile all’ANPI Paris
In occasione del Giorno della memoria abbiamo inagurato il Cineforum Antifascista 2023, dedicato al tema “Nazifascisme, guerre et Shoah dans le cinéma italien”. Un appuntamento mensile, che durerà sino a dicembre, con una breve pausa nei mesi di luglio ed agosto. Le proiezioni avranno luogo nella nostra sede al 20, rue des Vinaigriers, alle oreContinua a leggere “Cineforum Antifascista: rendez-vous mensile all’ANPI Paris”
“La Germania sì che ha fatto i conti col nazismo”
Presentazione del libro di Tommaso Speccher, conversazione conHans-Christian JaschGiovedí 29 settembre 2022, alle ore 19:30 in diretta online dalla Libreria “Mondolibro”, Torstraße 159 10115 Berlino L’Italia ha un problema aperto con la propria storia, dal fascismo agli anniʼ70. La Germania ci appare diversa, capace di affrontare l’orrore del propriopassato nazista. Ma è davvero così?Oppure ancheContinua a leggere ““La Germania sì che ha fatto i conti col nazismo””
Elezioni 2022, Apéro-Permanenza Antifascista chez les Garibaldiens
All’indomani delle elezioni politiche di domenica 25 settembre, tutti gli iscritti e simpatizzanti dell’ANPI sono invitati a partecipare al prossimo Apéro-Permanenza Antifascista, un appuntamento straordinario per ritrovarci e discutere insieme del risultato elettorale in un clima informale: Vi aspettiamo venerdi 30 settembre 2022, dalle 19 chez les Garibaldiens (20 rue des Vinaigriers, 75010 Paris).
24 giugno, l’Aperitivo Antifascista dell’ANPI Parigi
Tutti gli iscritti e simpatizzanti dell’ANPI sono invitati a partecipare all’Aperitivo Antifascista, un appuntamento mensile per ritrovarci e discutere insieme in un clima informale! Ogni terzo venerdi del mese, dalle 19 alle 21. Il prossimo APERITIVO ANTIFASCISTA sarà venerdi 24 giugno dalle 19 alle 21 chez les Garibaldiens (20 rue des Vinaigriers, 75010 Paris). Ti aspettiamo!
Journée nationale de la Résistance 2022
La Mairie du 13e et le Campus Arts et Métiers Paris accueillent du 23 au 31 mai les associations et institutions qui organisent et animent l’édition 2022 de la Journée nationale de la Résistance. 2022, année du 80e anniversaire de la montée en férocité et intensité de la répression (décret Nacht und Nebel – Nuit et Brouillard).Continua a leggere “Journée nationale de la Résistance 2022”
[Evento online] Com’è NATO un golpe: il caso Moro
L’ANPI Parigi condivide l’invito dell’Anpi di Colonia per la proiezione del documentario: “Com’è NATO un golpe – il caso Moro“, regia di Tommaso Cavallini (Italia 2020, 99 min) prevista per venerdi 27 maggio alle 18:30 online. dedicato al controverso caso del rapimento e della uccisione di Aldo Moro con implicazioni che riguardano l’attualità (CIA-Mafia-Eversione Nera).Continua a leggere “[Evento online] Com’è NATO un golpe: il caso Moro”
Il 25 aprile dell’ANPI Parigi sulle onde di RAI RADIO 3
🎧Direttamente dalla Festa della Liberazione dell’ANPI Parigi, l’incontro con la presidente Paola Vallatta e Ia console Irene Castagnoli, sulle onde di Rai Radio 3 – Tutta la città ne parla –Speciale elezioni francesi. La trasmissione, diffusa ieri, 25 aprile 2022, è ora disponibile in podcast (intervento dal minuto 44’20”):https://www.raiplaysound.it/audio/2022/04/Tutta-la-citta-ne-parla-del-25042022-dd1e4964-f6d1-4018-b32f-346068cc40ec.html?ts=2662
Giornata della Memoria – “Il giardino dei Finzi Contini”
In occasione della Giornata della Memoria 2022, la sezione Anpi Parigi « Carlo e Nello Rosselli » vi dà appuntamento domenica 30 gennaio 2022 con la proiezione del film: “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, con Lino Capolicchio et Dominique Sanda (1970), 90′, ispirato liberamente all’omonimo romanzo di Giorgio Bassani. Introduce :Continua a leggere “Giornata della Memoria – “Il giardino dei Finzi Contini””
25 aprile 2021 on line
Per seguire la diretta basta cliccare sulla foto in alto. Per ascoltare la puntata del 25 aprile 2021 di Radio Aligre Cappuccino FM 93.1 dedicata alla Festa della Liberazione italiana, di seguito il podcast della trasmissione con l’intervista alla Presidente dell’ANPI Parigi, Paola Vallatta, disponibile dal minuto 53’06” :